-
I tre panelli decorativi raccontano con tratto contemporaneo il carismatico ballo della tradizione sarda, su ballu tundu, carico di significati arcaici rituali e propiziatori, riassunto nelle figure stilizzate maschili e femminili, moduli tipici dell'ornato della tessitura locale.
Originale versione del gioco della dama realizzato a mano in vetrofusione. L’oggetto, caratterizzato dalla minuziosa lavorazione di ogni singolo pezzo, fa parte della collezione Ballo Sardo, esplicito omaggio alle tradizioni della Sardegna.
Evoca grande preziosità il raffinato ciondolo Splendido realizzato con la tecnica manuale del filet con filo di cotone dorato.
Le linee semplici e classiche della solida sedia da tavolo sono riprese da un modello antico della tradizione di Mogoro, rielaborato con cura per ottenere maggiore comodità nell’utilizzo.
Coltello a serramanico animato e lama dritta tipico della tradizione sarda denominato campidanese, nato da uno studio del coltello del medio campidano che riporta caratteristiche simili al modello pattadese utilizzato nel mondo pastorale per scanno e per uso quotidiano in ambiet
Settori
Settori
Artigiani