Tu sei qui

Ceramica

  • Serie di pesci in ceramica smaltata, giocosi e colorati, dalla forma rotonda e dalle accese cromie. Appartengo alla linea Pesci, composta da varie proposte stilizzate dell'animale marino, decorato in questo caso con interessanti interventi di graffito e smaltatura.

  • Ripresa dalla tradizione e liberamente reinterpretata, la brocca della sposa è riccamente decorata con aggiunte plastiche che raffigurano in questa versione un intima Sacra Famiglia.

  • Di evidente pregio decorativo, il piatto in ceramica smaltata a pennello e a rilievo con bilanciata composizione in bianco e nero e suggestiva forme irregolare custodisce al suo interno il disegno della pavoncella ripreso dalla tradizione e reinterpretato con assoluto gusto contemporaneo

  • Nelle forme irregolari del servizio da tè composto da teiera, tazze con piattini e zuccheriera è descritto un mondo magico e sognante in cui la delicata colorazione acquerellata rafforza il valore onirico e fiabesco.

  • S'ispira all'arte primitiva il piatto centrotavola ovale in ceramica nera dal gusto ricercato e contemporaneo.

Il settore

La lavorazione della ceramica nel territorio isolano è testimoniata fin dal Neolitico con caratteristiche distintive che evolvono nel periodo nuragico. Le produzioni fittili del Neolitico interpretano la forma femminile, rotondeggiante anche nelle produzioni di vasellame, rappresentazione della Dea madre. Nella ceramica nuragica la figura è asciutta e stilizzata ed esprime la forza della guerra.
 
Nei periodi che seguono, la consistente circolazione di ceramiche importate, legate alle diverse culture che interagiscono con la Sardegna, rende difficile definire quale fosse la produzione locale, produzione che acquista con certezza espressione autonoma nell’età moderna, perdurando con caratteristiche stilistiche e con procedure tecniche quasi inalterate fino a tempi recenti.
 
La lavorazione è la terracotta, che può essere ingobbiata ed invetriata. Le forme sono poche e funzionali eseguite al tornio: le brocche, marigas, i recipienti, sciveddas, i tegami, pingiadas, i fiaschi, frascus, le ciottole, discus, e alcuni tipi di bricchi e versatori.
 
Il contesto è rurale, di sussistenza agreste e pastorale. Sono oggetti che supportano le attività quotidiane, il trasporto e alla conservazione dell’acqua, la panificazione, la preparazione dei dolci e dei cibi. Eppure non sfuggono agli abbellimenti e alle caratterizzazioni espressive. Le versioni festive appartengono ai giorni solenni, alla ricorrenza, al rito, sono lustro nel corredo. Vengono elaborate dai figuli più capaci, grafite e decorate con aggiunte plastiche, con motivi vegetali e con figure di santi e altri simboli religiosi e benauguranti.
 
Queste produzioni che appartengono alla cultura materiale locale, insieme alle produzioni di altri settori artigianali come la tessitura, l’oreficeria, l’intaglio e la cestineria, custodiscono un linguaggio segreto, intimo e suggestivo.