Tu sei qui

Pellame

  • Borsa con manici a spalla realizzata artigianalmente in pelle con motivo decorativo floreale tagliato e rifinito a mano e con logo decorativo in argento. Aumenta la funzionalità della borsa la tasca centrale portaoggetti, ideale per preservare tablet e dispositivi mobili.

  • E' ripreso dalla tradizione lo zaino in pelle, s'istaca, utilizzato dai pastori e dai cacciatori per trasportare cibo e piccoli attrezzi, oggi particolarmente apprezzato da una clientela giovane.

  • La maschera de Su Boe, distintiva del carnevale tradizionale di Ottana, si presenta con la sua spaventosa quanto elegante bellezza, elaborazione fantastica dell’animale, il bue, che diviene oggetto di culto nella pratica di un rito magico.

  • Cartella per uso professionale in orbace, tessuto in lana sarda tipico della tradizione, rifinita in pelle con linea pulita ed essenziale. Unione di funzionalità ed estetica, può essere realizzata in alcune varianti di colore.

  • La maschera de Su Porcu, ripresa dal carnevale tradizionale di Ottana, elabora la figura dell’animale trasformandolo in simbolo sacro di un sentito rituale magico.

Il settore

La concia e la manifattura della pelle in Sardegna si è espressa in passato, con pregevoli lavorazioni, nella produzione di manufatti per l’equitazione e accessori per l’abbigliamento tradizionale. Forti d’identità isolana, evocativi di contesti rurali, tali produzioni rappresentano l’eredità che tramanda esperienza al peculiare settore artigianale.

 

Le produzioni contemporanee intraprendono sperimentazioni capaci d’inserirsi in un contesto che sempre più apprezza la cura e l'unicità della manifattura.