Tu sei qui

  • Gli importanti ed elaborati orecchini finemente lavorati, riprendono la tipica forma tradizionale del modello a palia campidanese, realizzati in argento, corallo rosso e perline scaramazze.

  • Un sofisticato groviglio di sottili fili d'argento regge, ingabbiandole, due differenti perle, una di acqua dolce, materica e barocca e una più piccola nera, esaltandone la semplice bellezza.

  • Collezione di ciotole "Sa Mustra", ispirata ai motivi decorativi delle antiche cassapanche sarde, elabora differenti varianti del tipico decoro della pavoncella, declinato attraverso la suggestione dei quattro elementi naturali: acqua, terra, fuoco e aria.

  • Piatto in vetro realizzato a mano in vetrofusione con decori in oro zecchino. L’oggetto appartiene alla collezione Pavoncelle e comprende ciotole di varie misure, vassoi, orologi, lampade e vari oggetti ornamentali.
     

  • La pregiata versione della Brocca Pintada tradizionale è dedicata ad Eleonora d'Arborea, importante figura femminile della storia locale, rappresentata con virtuosismo di manifattura nella sfarzosa decorazione con aggiunte plastiche.

Artigiani