-
Sono campanelle e fanno suggestivi suoni sempre differenti, le figure femminili in elegante abito riprendono con soluzione formale di citazione e sintesi i vestiti della tradizione sarda.
Un’originale serie di Croci accuratamente modellate e decorate a mano dall’artista che ne ha stilizzato le forme, proponendole in diverse varianti e decorazioni dalle cromie sofisticate impreziosite dalle decorazioni in oro zecchino.
Di evidente pregio decorativo, il piatto in ceramica smaltata a pennello e a rilievo con bilanciata composizione in bianco e nero e suggestiva forme irregolare custodisce al suo interno il disegno della pavoncella ripreso dalla tradizione e reinterpretato con assoluto gusto contemporaneo
Si inserisce in un insieme coordinato, il pregiato tavolino da salotto è lavorato artigianalmente con accurata manifattura che asseconda ed esalta la conformazione naturale del legno, in combinazione al raffinato intreccio di corde in canapa eseguito esclusivamente a mano.
L’oggetto principe dell’arredo tradizionale sardo, la cassa nuziale, è riproposto con intramontabile eleganza nel mobile contenitore finemente intagliato con i motivi delle pavoncelle e delle cornici geometriche.
Settori
Settori
Artigiani