Tu sei qui

Achille Monni

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

L'artigiano

Per Achille Monni l’incontro con la ceramica è il risultato di una motivata ricerca di un mezzo d’espressione volta al concretizzarsi di un’innata attitudine artistica e decorativa. Il percorso pratico inizia direttamente a bottega con un corso formativo presso la nota ceramista locale Dolores Demurtas. La formazione segue percorsi tra l’eccellenza locale, questa volta nel laboratorio dei fratelli Farci di Assemini, nota famiglia di ceramisti particolarmente attiva nella produzione di ceramiche artistiche nel Novecento. Da quando apre il proprio laboratorio, nel 1989, Achille Monni si afferma con uno stile ben definito che parte da concetti identitari rielaborati senza banalizzazioni. Ispirato ad un passato arcaico dal quale preleva forme e sagome che iper-decora con gusto modernista, si ...

+

La collezione

La ricca produzione segue lo spirito creativo dell’artigiano che indaga e sperimenta diverse tecniche di lavorazione dando vita a differenziate linee distintive: la linea Janas, caratterizzata dal colore verde bronzo e dalla lavorazione a graffito con decori a rilievo e ad impressione; la linea Ichnusa ispirata al variopinto costume della tradizione isolana tradotto nella ceramica con disegni grafici e colori squillanti; la linea Pibionis realizzata con decorazione a grafito su ingobbio bianco e decori geometrici a rilievo; la linea Neriage con effetti marmorizzati ottenuti unendo terre di varia natura. Tutte le linee sono personalizzabili e comprendono diversificati oggetti artistici, funzionali e decorativi, come vasi, contenitori di varia forma, lampade, centrotavola, piccole sculture.

La lavorazione

Nella sua ricerca il ceramista indaga più tecniche, modellando manualmente gli oggetti al tornio, a sfoglia e a colombino, in base alle esigenze artistiche perseguite. Le fasi di decorazione, sempre accurate e ricercate, includono lavorazioni ad incisione a rilievo e ad impressione abbinate ad un personale utilizzo degli smalti. Attualmente sperimenta nuove tecniche e materiali che includono la porcellana, il gres e la ceramica raku.

Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

Dove trovarli

Indirizzo:
Ceramica Viva di Achille Monni Via Perra, 38 09048 Sinnai (CA)

E-mail: ceramica.viva@gmail.com

BESbswy