Simona Armas Artijanas
L'artigiano
Simona Armas e Iacopo Ladu lavorano con estro creativo utilizzando la preziosa tecnica raku per la produzione di manufatti decorativi dal tratto gioioso e al contempo eleganti. Il loro repertorio di soggetti e d'immagini appartiene ad un mondo fantastico e colorato in cui animali dai grandi occhi in vivaci accostamenti cromatici esprimono leggerezza e fantasia con gusto del tutto personale. Simona dopo gli studi presso la scuola d’arte di Oristano prosegue la sua formazione con percorsi di apprendistato a bottega da maestri ceramisti in diverse aree dell'isola. Nel 2008 avvia la sua attività di ceramiche artistiche Artijanas ad Iglesias, città della Sardegna sud occidentale, caratterizzandosi da subito per l'utilizzo della tecnica raku e per la sua giocosa interpretaz...

La collezione
La ricca produzione di Artijanas è caratterizzata da un gioioso gusto estetico animato e popolato da figure di animali con stilizzazione personale, realizzate in vivace policromia con la raffinata tecnica raku e con l'originale risultato estetico che abbina brillanti accostamenti cromatici al nero. Propone linee differenti di oggetti decorativi d'arredo, piccole e grandi sculture ornamentali, divise per tema in una linea bestiario dedicata agli animali di terra e popolata dalle figure stilizzate di gatti, pecore, maiali porcospini, galline, tartarughe e altre ancora, affiancata ad una linea mare dove pesci di varie fogge, polpi, granchi e balene esprimono vivace mondo marino.
La lavorazione
Formatura al tornio, a lastre lavorazioni manuali di aggiunte plastiche. Il laboratorio impiega esclusivamente la tecnica di lavorazione raku.
Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo
Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.
Dove trovarli
E-mail: info@artijanas
Telefono: +39 0781 71529
Sito web: www.artijanas.it