Maria Giuliana Collu
L'artigiano
Le ceramiche di Maria Giuliana Collu si dispongono sulla sottile linea che congiunge l'arte all'artigianato, la pura forma estetica all'oggetto d'uso, l'ispirazione contemplativa alla concreta sapienza del fare manuale. Originaria del paese di Assemini, inizia da bambina a manipolare la creta nel laboratorio artigianale degli zii vasai. Creativa e predisposta all'arte, attiva percorsi artistici di vario tipo indagando tecniche e settori. Particolare significato assume l'incontro con un'artista giapponese che le permette di aprire nuovi scenari espressivi. La riscoperta della ceramica come mezzo espressivo prescelto avviene in maniera quasi casuale e rappresenta una riscoperta delle proprie origini, punto d'arrivo di una lunga esperienza artistica. L'intuizione iniziale viene approfondita ...

La collezione
Maestra dell'astrazione formale e della resa materica nelle superfici smaltate Maria Giuliana Collu realizza ciotole, vasi, piatti e lampade come pretesto per ricreare onde spumeggianti, conchiglie e fondali marini, pietre infuocate, minerali e concrezioni, terreni aridi o ancora pizzi ed intrecci che appaiono ritagliati dal contesto isolano. Diverse sono le linee di complementi d'arredo: Sea World; Bistimentas e Donna Bistimentas; Terre e Fenu ed altre ancora. A queste linee si affianca una linea monili e altri lavori unici ed artistici con i quali espone in mostre contemporanee.
La lavorazione
L'artigiana esegue le sue ceramiche con esclusiva tecnica manuale. La foggiatura parte dalla sfoglia di argilla che lei lavora manualmente aggiungendo motivi impressi e aggiunte plastiche. Di particolare pregio è la resa degli smalti che lei utilizza e sperimenta con raffinato fare pittorico.
Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo
Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.
Dove trovarli
E-mail: giulianacollu@yahoo.it
Telefono: +39 070 853068; 333 1889488
Sito web: www.icoccidigiulianacollu.com