Tu sei qui

Rosella Manconi Orfevre

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

L'artigiano

La produzione del laboratorio orafo Orfevre, racconta con linguaggio prezioso un mondo magico, evocativo della natura isolana e di antiche tradizioni, espresse con l'uso di una simbologia finissima che appare sospesa in una narrazione intima e senza tempo. Attività che custodisce una tradizione familiare, il laboratorio apre nel 1980 a Nuoro per volere di Maria Conte. Diplomata come Maestra d’Arte all’Istituto Statale d’Arte di Nuoro, completato con un successivo corso d'arte al DAMS di Bologna, si differenzia nel contesto locale con uno stile fortemente connotativo e riconoscibile. Negli anni di appassionato lavoro il percorso creativo ha coinvolto in diverso modo i tre figli Rosella, Rocco ed Emanuela, che seguendo percorsi e formazione personale oggi contribuiscono con le diverse com...

+

La collezione

La produzione di gioielli si caratterizza per la lavorazione scultorea e articolata dei metalli preziosi e delle grandi pietre. Partendo dalla materia prima ispiratrice, o lavorandola per seguire un preciso disegno, l'oro e l'argento in lastra vengono modellati a mano, accostati a conchiglie, pietre minerali, corallo e perle, che conferiscono alle creazioni del laboratorio suggestioni di antichi talismani dai poteri apotropaici. La linee delle Donne, e degli Animali sono i temi ricorrenti, alle quali si affiancano oggetti unici che derivano spesso anche dalla diretta interazione con il cliente.

La lavorazione

Nel laboratorio si esegue la lavorazione a lastra del metallo, sul quale vengono incastonate le pietre ed eseguite le decorazioni ad incisione, sbalzo, cesello, o bulino.

Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.

Dove trovarli

Indirizzo:
Cagliari Via Isola Tavolara, 21 09123 Cagliari (CA)

E-mail: gioielli.mariaconte@gmail.com

Telefono: +39 070 461 9972

BESbswy