Tu sei qui

Pina Monne

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

L'artigiano

Pina Monne, artista eclettica, autrice affermata e riconosciuta di murales, inizia il suo percorso nella ceramica artistica a Siniscola, lavorando come decoratrice presso un artigiano locale. Oggi realizza le sue creazioni nel proprio laboratorio a Tinnura, imprimendo con maestria sull’argilla soggetti legati alla Sardegna, a tradizioni passate, racconti risolti con tratto tanto sintetico quanto decorativo. Le abilità pittoriche si esprimono nella ceramica attraverso l'uso sapiente degli accostamenti cromatici, composti in vibrate combinazione che vanno dal bianco assoluto alla policromia arricchita con l'oro.

La collezione

Nella produzione di oggetti decorativi e complementi d’arredo di Pina Monne, ogni manufatto è fortemente ispirato al territorio, alla tradizione, alla cultura e alla storia della Sardegna. Le ispirazioni s'intrecciano ed evocano le donne sarde, i gioielli tradizionali, la natura dei fondali marini. Particolari sono le ceramiche ispirate al primitivismo con diretti riferimenti alla preistoria dell’isola.

La lavorazione

Le ceramiche frutto della continua ricerca e sperimentazione vengono realizzate interamente a mano, modellate al tornio decorate con aggiunte plastiche, smalti e vetrine, impreziosite da interventi in oro zecchino.

Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.

Dove trovarli

Indirizzo:
Pina Monne Via Nazionale, 33 08010 Tinnura (OR)

E-mail: pmonne@live.it

Telefono: +39 334 3463360

Sito web: www.facebook.com/pina.monne

BESbswy