Manuela Morittu
L'artigiano
Le originali borse di Manuela Morittu si caratterizzano per lo stile contemporaneo e per le forme attualissime e pulite in cui le tessiture artigianali realizzate al telaio, riprese dalla tradizione locale, sono accostate a tessuti tecnici e di ultima generazione, in un raffinato contrasto che coniuga praticità ad eleganza. Personalità inventiva e con grande passione per i tessuti, Manuela traccia un percorso formativo personalizzato in cui apprende tecniche di taglio e confezione e di cucito creativo, competenze che fa confluire nella sua attività professionale con l'apertura nel 2013 del suo laboratorio artigianale a Bonorva, in cui realizza complementi d'arredo e accessori, concentrandosi in breve alla sola produzione artigianale della caratteristica linea di borse. Le sue creazioni so...

La collezione
La distintiva produzione di Manuela Morittu propone esclusive borse altamente personalizzabili nelle misure e negli accostamenti di diversi tessuti su una rosa di modelli prototipali dalla linee minimali e contemporanee. La linea Weekend Bag è pensata per brevi viaggi e comprende il borsone, lo zaino e il porta computer, realizzati con pregiati tessuti artigianali dai disegni grafici. La linea Freestyle si rivolge ad una clientela di gusto giovane e contemporaneo, riprendendo nell'uso di tessuti tecnici e di colori neon l'arte metropolitana degli street artists, in pregiata combinazione con tessiture artigianali. Dagli zaini, borse, borsoni e porta computer, fino alle raffinate pochette, ogni oggetto è confezionato come pezzo unico in sinergia con il cliente.
La lavorazione
La realizzazione delle borse segue una rosa di modelli prototipo singolarmente personalizzati in sinergia con il cliente attraverso la selezione dei tessuti e di tutti i dettagli di rifinitura. Ogni oggetto è quindi un pezzo unico, realizzato inertemente a mano con accurata manifattura artigianale.
Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo
Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.