Tu sei qui

Is Femmineddas

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

L'artigiano

Donnine della tradizione sarda matriarcale viaggiano con sguardo curioso ed innato orgoglio, senza confini di spazio e tempo, nelle opere Is Femmineddas, popolate da pesci, pescherecci, gatti e case fatiscenti di sbilanciata bellezza e poesia. L'originale produzione del laboratorio artigianale di Francesca Serra e Massimo Mei si contraddistingue per la creazione di oggetti artistici realizzati utilizzando legni e materiali di riciclo, già testimoni di lunga vita ed esperienza, in cui loro imprimono nuove forme e significati legati a suggestioni elaborate dalla loro multiforme isola. Per Francesca e Massimo il lavoro creativo è una sinergia, un fortunato incontro che accresce l'ispirazione, unendo al recupero di materiali l'originale racconto di memorie. Nella loro casa-laboratorio a Sil...

+

La collezione

La produzione di oggetti artistici e decorativi di Is Femminedas si distingue per lo stile del tutto personale, poetico ed a tratti sottilmente divertente, popolate da soggetti bellissimi e simpatici, come le riconoscibili donnine is feminiddas e i loro compagni ominis uomini in abiti tradizionali, circondati da asinelli, cani e altri animali in paesi fatiscenti o da pesci, polpi e granchietti in ambientazioni sottomarini. Quadri, elementi decorativi, lampade, specchi e piccole sculture sempre originali e narrative sono realizzati con innato estro artistico in composizioni che impiegano materiale di recupero.

La lavorazione

La lavorazione delle opere inizia con la ricerca e la raccolta dei materiali, selezionati in base al progetto. A questa segue il taglio eseguito con attrezzatura meccanica varia, l’assemblaggio e la realizzazione dei particolari decorativi, sempre diversi, ed infine la rifinitura con speciali vernici protettive. I quadretti vengono sagomati e decorati a mano singolarmente.

Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.

Dove trovarli

Indirizzo:
Piazza Stazione FF.SS. 5a 09010 Siliqua (CA)

E-mail: isfemmineddas@gmail.com

Telefono: +39 328 129 2962

BESbswy