Tu sei qui

Caterina Mele Su Telarzu

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

L'artigiano

La produzione di tappeti del laboratorio artigianale Su Telarzu è declinata principalmente attraverso la caratteristica tecnica di tessitura a fiocco, caratteristica del paese di Dorgali, sofistica e versatile lavorazione che rappresenta ormai un unicum in tutto il territorio isolano. Il laboratorio nasce negli anni Settanta dall'intuizione di Maddalena Mula, appassionata ed abile tessitrice che apprenderà la nuova lavorazione attraverso significativi percorsi professionali e porterà la sua pregiata competenza al telaio, secondo procedure esclusivamente artigianali, ad evolversi ed affermarsi come piccola impresa a conduzione familiare. Coinvolta in numerose attività di divulgazione e rinnovo, Maddalena partecipa alla preservazione ed al rilancio della tessitura locale principalmente ...

+

La collezione

Il laboratorio Su Telarzu produce una riconoscibile e pregiata produzione di tappeti in lana con superficie a pelo realizzata con tecnica annodata "a fiocco", di gusto contemporaneo e con prestigiosi disegni su firma di importanti artisti e designer. Importante è la collezione di complementi d'arredo e telerie in lino e cotone lavorati artigianalmente al telaio con la tecnica del pipiones e con gli ornati della tradizione. Tende, tovaglie, lenzuola, cuscini, asciugamani e altri complementi tessili, sono sempre caratterizzati dalla lavorazione artigianale dei decori e dalle raffinate rifiniture manuali di grande pulizia estetica, tratto distintivo del laboratorio.

La lavorazione

I grandi tappeti sono realizzati a fiocco su telai obliqui con tecnica esclusivamente manuale, peculiarità esecutiva del laboratorio e caratteristica esclusiva della produzione tessile di Dorgali. I tessuti e le telerie sono realizzate su telai semimeccanici, operati nei decori con esclusiva tecnica manuale a rilievo nella tipica lavorazione a pipiones, rifiniti manualmente con pregiate tecniche di ricamo.

Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.

Dove trovarli

Indirizzo:
Dorgali Via la Marmora,140 08022 Dorgali ()

E-mail: clienti@sutelarzu.com

Telefono: +39 0784 1822423; 3475637390

Sito web: www.sutelarzu.com

BESbswy