Beatrice Maria e Vania Renolfi
L'artigiano
I gioielli del laboratorio orafo Renolfi si contraddistinguono per la raffinata ed accurata progettualità eseguita con evidente estro creativo e sapiente abilità artigianale. Alle pregiate produzioni, fortemente ispirate dalla Sardegna e dalla sua arcaica cultura, ritualità e tradizione, lavorano Vania e Beatrice Renolfi, sorelle con affine sensibilità artistica e competenza nella lavorazione orafa. Vania si forma come tagliatrice di pietre dure e apprende l’arte orafa a bottega presso un noto orafo di Nuoro, Beatrice è esperta gemmologa diplomata GIA. Nel 1989, dopo significative esperienze e crescite personali, si riuniscono nel laboratorio orafo al centro di Oristano, capoluogo di provincia isolana di viva e ricca identità culturale, dando vita ad una appassionata attività che dura da ...

La collezione
Il laboratorio orafo Renolfi propone diverse linee di gioielli con disegno esclusivo, frutto di accurata progettazione e realizzate con esclusiva tecnica orafa artigianale. Distintiva è la loro collezione Gioielli dei Fenici, rimando ai suggestivi gioielli antichi di cui sono ripresi e reinterpretati le raffinate fogge e l'uso dell'oro accostato alla vivida pasta vitrea. Originale e di ultima creazione è la collezione Memoriada, sentita dedica alla Sardegna, realizzata con elementi e citazioni ripresi dalla cultura locale, che accosta elementi d’argento di foggia tradizionale ai ricchi broccati floreali. Nella linea Fiori si intuisce la padronanza nell’uso delle pietre, utilizzate con pregiati accostamenti e montature in oro. Alle collezioni in produzione è affiancata la realizzazione di gioielli personalizzati e su specifica ordinazione.
La lavorazione
I gioielli del laboratorio orafo Renolfi sono realizzati con esclusiva procedura artigianale e con le tecniche classiche dell’arte orafa ed includono anche l’incisione e la lavorazione a sbalzo. Le pietre dure sono accuratamente selezionate con estrema competenza, garanzia dell'alta qualità del prodotto finale.
Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo
Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.
Dove trovarli
E-mail: lab.renolfi@gmail.com
Telefono: +39 0783 70285
Sito web: www.laboratoriooraforenolfi.com