Tu sei qui

Franco Maritato

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

L'artigiano

Nel suggestivo laboratorio di Franco Maritato ad Ottana sono custodite antiche tradizioni locali, espresse nella produzione di caratzas, maschere del carnevale tradizionale, oggetti tangibili portatori di racconti e miti antichi. La creazione di una caratza è un rito, è la proiezione di un’immagine che richiede sentita ispirazione e affezione per le proprie origini. Franco Maritato, abile intagliatore, sceglie di dedicarsi esclusivamente alla realizzazione delle maschere tradizionali di Ottana, rivelando istintiva capacità di tramandare competenze e memorie identitarie nel contesto contemporaneo. Le sue apprezzate maschere sono rivolte ad un pubblico sensibile al fascino dell’etnia isolana e all’alta qualità di manifattura.

La collezione

Suggestive e carismatiche le maschere di Franco Maritato sono quelle dell’antico carnevale di Ottana: sos boes, rappresentazioni zoomorfe di diversi animali come buoi, maiali, asini, cervi, mufloni; sos merdùles, maschere antropomorfe, i pastori che dominano gli animali. Intagliate e dipinte a mano con accurata perizia tecnica, i preziosi manufatti, fedeli alla tradizione, possono essere indossati e diversamente esposti come elementi decorativi di forte impatto visivo.

La lavorazione

Realizzate in legno di ontano, scolpite, intagliate e decorate a mano, le maschere riportano nei motivi decorativi le simbologie tipiche dell’intaglio locale. Sos boes, le maschere zoomorfe sono decorate ad intaglio, realizzato con scalpelli, sgorbie e in punta di coltello; sos merdùles, volti scolpiti dall’espressione spaventosa, sono nere e prive di decorazione.

Approfondimenti nell'Archivio dei Saperi Artigianali del Mediterraneo

Per conoscere territorio, tecniche, strumenti e materiali, visita le sezioni dell'archivio.

Dove trovarli

Indirizzo:
Caratzas, maschere artigianali Piazza S. Antonio, 6 08020 Ottana (NU)

E-mail: maritato.franco@tiscali.it

Telefono: +39 346 2146234

Sito web: www.caratzas.info

BESbswy